L'allestimento dello stand per Mido di Milano
Progettare, realizzare, allestire uno stand per la fiera Mido di Milano è quanto ci propone la committente francese L'Amy Group, proprietaria del marchio di occhialeria da sole Made in Italia con cui partecipa a questa manifestazione fieristica. Ideazione e realizzazione di allestimenti fieristici per la fiera degli occhiali e dell'occhialeria Mido di Milano è una delle attività che svolgiamo da anni in qualità di allestitori fiere a Milano e, poiché lo stand che la committente richiede è qualcosa di diverso, originale e d'impatto, ideare, progettare e realizzare questa scenografia ci stimola ed accettiamo di metterci alla prova.

L'allestimento dello stand fieristico per la manifestazione Mido dovrà tenere conto di alcune specifiche iniziali. Anzitutto, l'area da allestire che è di circa centro metri quadrati con quattro affacci in corsia; poi, disporre di un appendimento che dia visibilità al marchio e consenta di illuminare bene lo stand; e, ancora, una piccola superficie espositiva sul perimetro; e poi spazio tavoli aperto per incontri informali, uno dei quali più riservato, una zona bar, un ripostiglio ed un punto ricezione.
Ci mettiamo dunque al lavoro alla ricerca di un'idea caratterizzante che faccia da base per lo sviluppo delle proposte e progetti di allestimento per lo stand fieristico Mido. Così, in una proficua giornata di confronto con la proprietà e con i responsabili marketing della filiale italiana dell'azienda committente, vagliamo diverse possibilità: dalle soluzioni di allestimento eleganti e preziose a quelle più informali e giovanili, finché la scelta non cade sulla classica idea uscita quasi per scherzo: realizzare una spiaggia!
Progettare l'allestimento dello stand per Mido
Be', che novità sarà mai progettare uno stand per gli occhiali da sole al Mido ricreando una spiaggia, si potrebbe pensare: pare ovvio. Ma il punto è che, talvolta, qualcosa di "ovvio" (spiaggia, sole, occhiali) estratto dal contesto della normalità (il litorale) e calato in un contesto completamente diverso (la fiera) assume una forza impattante come soggetto in sé e conserva in più l'efficace associazione d'idee che tanto agevola il pubblico di clienti che visitano la fiera nella ricerca dei loro obiettivi.
Nasce quindi il primo progetto di allestimento stand per Mido in forma di un semplice schizzo dai tratti fanciulleschi e divertiti che, pure se in maniera molto lineare, dà a tutti noi riuniti al lavoro una traccia visuale efficace intorno alla quale potremo far crescere il progetto di allestimento definitivo.

Progetto nel quale l'allestimento fieristico dovrà vedere un lato allestito con strutture che riproducono fedelmente le cabine della spiaggia, una delle quali adibita a guardaroba e ripostiglio. Il lato opposto vedrà invece la presenza di un'altra cabina, stavolta dedicata al bar. E ancora, un lato o forse due vedranno invece la piccola esposizione perimetrale. L'ingresso dello stand fieristico si troverà in prossimità della cabina bar e i percorsi potranno essere sottolineati con apposite corsie. All'interno, tavoli in stile con ombrelloni e sedie regista per gli incontri.
Realizzare l'allestimento dello stand per Mido
La realizzazione dello stand per Mido, la fiera dell'optometria e dell'occhialeria di Milano, parte dalla scelta di accantonare l'dea un po' troppo ambiziosa di realizzare una copertura totale del pavimento con sabbia marina, dato che sarebbe molto difficile da gestire sia come acquisto che in fase di allestimento e disallestimento. E poi anche difficile da precorrere con le scarpe da parte di clienti e committenza.
Sicché al suo posto, in accordo con la proprietà e con l'ufficoo marketingo con cui continua il lavoro spalla a spalla, ci orientiamo sulla scelta di realizzare il pavimento con un agugliato (una moquette) in colore sabbia. Tuttavia, sarebbe un peccato realizzare uno stand per Mido che riproduce una spiaggia senza almeno un piccolo richiamo ad essa. Ecco, quindi, che prevediamo un angolo contenuto dove realizziamo una piccola vasca con sabbia vera.

Questo angolo lo realizziamo come un vero testimone della spiaggia: arredandolo con un moscone di salvataggio, una sedia da bagnino, il relativo ombrellone e procurando poi alcuni accessori come il berretto, il salvagente, le conchiglie, ecc.. E, dati i costi di un vero moscone e, soprattutto, dato che le sue dimensioni sarebbero eccessive nell'allestimento di questo stand fieristico, decidiamo che lo realizzeremo noi in falegnameria, un po' fuori scala, ma ugualmente credibile come si vede dalle immagini.
Lungo il lato Sud che parte dall'angolo con la sabbia, realizziamo lo stand fieristico proseguendo con la fila di cabine. Le prime sono in realtà solo una sagoma chiusa, perfetta nella fedeltà alla forma e alle proporzioni, ma non accessibile. L'ultima, invece, è più grande ed accessibile perché ospiterà il ripostiglio dello stand allestito per Mido di Milano.

Sul lato Nord, in diagonale rispetto alla cabina ripostiglio, realizziamo una seconda cabina accessibile con porta e finestrature che servirà ad ospitare l'angolo bar con sgabelli e il punto musica per intrattenere gli ospiti. Tra il bar e l'angolo con sabbia marina, invece, realizziamo l'ingresso allo stand costruendo un portale che richiama la forma di quelli che si possono vedere sui litorali. Al suo fianco realizziamo il punto ricezione che, come le facciate delle cabine, ha la superficie dogata tipica delle costruzioni visibili sulle spiagge.
Allestire lo stand per la fiera Mido di Milano
A questo punto passiamo ad allestire lo stand per Mido nella sua parte più interna, cominciando con l'individuare uno spazio per i tavoli a seduta libera, allestiti in stile marinaro e con il porta ombrellone al centro; corredati, inoltre, da quattro seggiole regista personalizzate nei colori e nel nome stampato. Essendoci poi richiesto di allestire lo stand anche con uno spazio tavolo più riservato, pensiamo ad un gazebo con una struttura in armonia con il resto dell'allestimento dello stand e dotato di belle tende bianche raccolte ai lati che potranno essere sciolte ogni qualvolta si vorrà "chiudere" questo spazio per un colloquio più riservato.

L'allestimento dello stand a terra termina con la realizzazione di una serie di passerelle in doghe di legno bianche che sottolineano i percorsi da seguire per accomodarsi ai tavoli o per raggiungere le cabine o il bar, proprio come in una spiaggia. E poi con una serie di vetrinette cui diamo una forma particolare e che decoriamo in bianco e blu sempre secondo il tipico gusto marinaro.
L’ultimo intervento riguarda l’allestimento di un appendimento al centro dell’area che servirà per illuminare bene tutto lo stand, ma anche per raffigurare il logo Made in Italia. Alla ricerca di una soluzione originale, allestiamo questo appendimento con un telo stampato raffigurante un bel cielo sereno su cui si staglia il marchio Made in Italia.
***
Progettare e poi realizzare questo allestimento fieristico per MIDO è stata un' esperienza creativa molto interessante e assai divertente per il risultato raggiunto. Abbiamo avuto il piacere di registrare che per il committente il risultato è stato assai positivo in termini di impatto sul pubblico e per il numero di visite qualificate ricevute nello stand. Un risultato su cui si è già discusso per riprenderne l' approfondimento in occasione delle prossime edizioni per le quali serviranno altre idee per allestire uno stand al Mido.
Pubblicato il 10 agosto 2023 | Aggiornato il 27 agosto 2023