Allestire lo stand per Mido: l' idea.
La nostra stretta e amichevole collaborazione con l' azienda committente dura ormai da diversi anni, durante i quali ci siamo occupati di ideare, progettare e realizzare gli allestimenti stand Mido del marchio brevettato E-Block di proprietà di Som Occhiali Srl. Marchio che è stato lanciato sul mercato dell' occhialeria alcuni anni fa. Per l' appuntamento fieristico di quest' anno, il MIDO di Milano, siamo stati incaricati dalla proprietà di progettare una soluzione di allestimento che volta a sottolineare con decisione l' identità del marchio.

E-Block è un innovativo sistema di congiunzione tra aste e montature degli occhiali che Som Occhiali ha inventato e brevettato. Simile, esteticamente, ad un piccolo blocchetto colorato da cui ha tratto poi origine il nome, il sistema consente di combinare a piacere, in modo molto semplice e rapido, le due parti dell' occhiale. Con questo sistema si ha una grande possibilità di personalizzazione degli occhiali. Per l' allestimento dello stand ci siamo, quindi, ispirati a questa forma squadrata, già ripresa assai bene anche nel logo.
E-Block è un marchio relativamente nuovo che ha bisogno di affermarsi non solo come prodotto, ma anche come identità. Tutto quanto gli ruota intorno deve richiamarla quanto più possibile, in modo da ricrearne nella mente dei potenziali clienti una immagine precisa, dai contorni ben definiti. Per questo, l' obiettivo è creare uno stand in cui architettura, logo e prodotto siano presentati in un dialogo visivo coerente ed immediatamente percepibile dai visitatori della fiera: chi passa davanti allo stand deve intuire il legame, l' associazione tra questi tre diversi aspetti.
Progettare l'allestimento dello stand per Mido
La progettazione dello stand ha preso il via soprattutto ispirata dal logo: una creazione grafica molto interessante e riuscita, oltreché per la sua gradevole estetica, per la sua spiccata identità e per il suo già forte legame con il prodotto. Legame che si ritrova tanto nel significato del termine, quanto nella forma della E iniziale che richiama proprio quella del prodotto che rappresenta.

È stato per noi naturale, quindi, farci guidare da queste forme squadrate, rigorose nel creare all' interno dello stand un punto di lavoro e accoglienza di forma altrettanto squadrato. Un grande banco curato nelle rifiniture lucide e arricchito dalla retroilluminazione dei pannelli di tamponamento frontali. A questo banco sono state associate una serie di sedute ispirate nella forma, ma anche nel numero e nelle proporzioni, alla lettera E di E-Block. Sempre all' interno e sempre ispirandoci alle forme squadrate del logo, abbiamo ricreato tre grandi volumi, anch' essi squadrati e retroilluminati, lavorati con apposite forature per poter esporre le tre gamme di occhiali trattati dall' azienda e che sono gestiti per mezzo del sistema E-Block.
Un allestimento per due stand diversi
Oltre ai fattori estetici, nel progettare lo stand abbiamo, però, dovuto tenere conto anche del fatto che questa idea di allestimento sarebbe stata riproposta in occasione di un altro evento dove la superficie sarebbe stata pressoché uguale, ma la forma dello stand sarebbe stata diversa. Precisamente, si sarebbe successivamente dovuto allestire lo stand su un' area con tre affacci sulle corsie come in questo caso, ma di questi due sarebbero stati lunghi ed uno corto. In pratica, l' esatto contrario della configurazione al MIDO.

Per tener conto delle caratteristiche delle due aree, abbiamo pensato ad una struttura perimetrale esterna leggera, capace di adattarsi facilmente alle due situazioni che avevamo davanti e, soprattutto, capace di lasciare quanto più possibile libero l' accesso all' interno dello stand; una condizione, questa, che sta molto a cuore alla proprietà che preferisce un accesso del pubblico libero e informale. Una struttura di allestimento progettata per essere sostenuta senza appendimenti al soffitto del padiglione perché nell' evento successivo non si sarebbe potuto contare su questa possibilità. Una struttura pensata per essere flessibilmente disegnata prima per l' uno e poi per l' altro appuntamento.
Abbiamo inoltre dovuto tenere conto che in una delle due fiere l' allestimento dello stand avrebbe dovuto prevedere solo un piccolo spazio ripostiglio, mentre nell' altra sarebbe stato necessario trovare margini di spazio per ricavare anche un ufficio per incontri riservati. Non un grande ambiente, ma comunque capace di ospitare dalle tre alle cinque persone contemporaneamente e dotato di un accesso indipendente da quello del ripostiglio, in modo da garantire l' autonomia di accesso ad entrambe gli spazi.
Realizzare l'allestimento dello stand per Mido
Progettare e poi realizzare questo allestimento fieristico per E-Block in occasione di MIDO e dell' evento successivo ad esso collegato è stata un' esperienza creativa interessante e, in una certa misura, anche una gara con i limiti pratici per le tante diverse esigenze che il committente ci ha messo davanti, per lo spazio disponibile relativamente contenuto e, soprattutto, per aver dovuto contemperare le due differenti configurazioni dello stand. Un fatto, quest' ultimo, che ha richiesto un impegno progettuale decisamente maggiore.

Abbiamo avuto il piacere di registrare che per il committente il risultato è stato positivo in termini di coerenza del messaggio al pubblico e di numero di visite qualificate ricevute nello stand. Un risultato su cui si è già discusso per riprenderne l' approfondimento nelle prossime edizioni con interventi, questa volta, più mirati ad una sofisticazione delle superfici, con lo scopo di dare un' ulteriore carattere particolare al progetto comunicativo dell' azienda nella sua declinazione dentro lo stand fieristico.
Pubblicato il 10 maggio 2016 | Aggiornato il 6 ottobre 2022