L' allestimento dello stand per Marca Bologna
In occasione di una recente edizione della mostra Marca, l' unica fiera italiana didicata al settore delle Marche Commerciali e che si svolge a Bologna, abbiamo avuto il piacere di lavorare per la nota azienda alimentare Colussi Spa di Perugia. Un nuovo cliente che si è rivolto a noi attraverso lo studio Lorenzi per progettare e realizzare l' allestimento del proprio stand in occasione di questa importante fiera bolognese che in questi anni sta vivendo una fase di crescita per visitatori e aziende espositrici.

In collaborazione con lo studio Lorenzi che ha curato principalmente la realizzazione delle parti grafiche dello stand, abbiamo lavorato alla progettazione e realizzazione di un allestimento che, oltre ad avere uno sviluppo razionale e funzionale circa la suddivisione degli spazi, fosse anche in grado di valorizzare efficacemente i prodotti dell' azienda esposti al pubblico e lanciare un messaggio rilevante ai buyers presenti in fiera cui Colussi si rivolge nel costesto della fiera Marca.
La progettazione dello stand per Marca
Il progetto di un allestimento fieristico che sia efficace e coerente con il prodotto e l' immagine dell' azienda espositrice è la base per la futura realizzazione di uno stand che, metaforicamente, si possa definire come il "vestito migliore", quello cioè che si indossa ogni qualvolta ci attende un' occasione importante. E la partecipazione ad una fiera è certo un' occasione importante: si tratta, infatti, di uno strumento prezioso e straordinario di promozione e accrescimento dell' immagine di un' azienda, perché permette di raggiungere e di entrare in contatto con un' utenza mirata e veramente interessata ai prodotti che l' azienda offre. In questo quadro, lo stand costituisce il primo e determinante elemento di contatto tra l' azienda espositrice ed il visitatore potenziale cliente.

Dopo avere esplorato, insieme ai creativi dello studio, alcune proposte di realizzazione, ci siamo concentrati su una di queste per il suo layout semplice e facilmente leggibile. La scelta è caduta su una soluzione di allestimento nella quale gli elementi grafici potessero assumere un ruolo determinante nell' esprimere con chiarezza i contenuti relativi ai prodotti trattati ed esposti in fiera e dove le tre aree principali, accoglienza e demo, esposizione, area incontri e trattative, aiutasse la gestione dei flussi in un' area certo non grande.
La realizzazione dello stand fieristico
Così, per realizzare lo stand è stata allestita anzitutto un' area di prima accoglienza, indispensabile per gestire in prima battuta il flusso dei visitatori che accedono allo stand per interloquire con Colussi. Questa zona è stata realizzata per mezzo di un grande banco con piano retroilluminato e corpo contenitivo per dare modo agli addetti alla ricezione di conservare a portata di mano il materiale informativo da distribuire al pubblico. Al banco è stata affiancata una postazione demo formata da un terminale e un monitor pilotato per illustrare, in prima battuta, le proposte di Colussi ai propri interlocutori. Infine, a completamento è stata realizzata una nicchia con ripiani per una piccola rassegna dei prodotti, racchiusa da due grandi pannelli grafici per illustrare la presenza di Colussi sul territorio.

Dopo la zona accoglienza ci siamo rivolti all' area espositiva vera e propria, quella a favore del passaggio in corsia. Per questa zona, come per il resto dello stand, la linea di fondo è rimasta la semplicità. Una base abbastanza lunga che funge anche da separazione tra corsia e zona tavoli, regge alcune piccole vetrine con piano retro illuminato che lo studio ha poi allestito in fiera con i prodotti in modo accattivante. Come già detto, la posizione delle vetrine e della relativa base di sostegno ha fornito quell' elemento utile a separare dal flusso esterno del pubblico la terza e ultima area da realizzare: quella dedicata agli incontri più importanti, con tavoli e sedute.
La comunicazione grafica nell'allestimento dello stand per Marca
In particolare in quest' ultima area, ma in realtà in tutto lo stand, la realizzazione dell' allestimento ha avuto come principale obiettivo quello di avvolgere il visitatore in un involucro fatto dai prodotti Colussi. Così gli elementi grafici hanno scandito tutta la superficie dello stand e sono poi stati integrati con ulteriori piccole esposizioni interne di prodotti, realizzate come minuscole scatole di legno a scomparti dove i prodotti erano a disposizione del cliente per saggiarne dal vivo qualità, aspetto, sapore, ecc.

Tra gli stand di Marca si può dire che "fare la spesa" è un po' il sottinteso comune, visto che si tratta di prodotti alimentari o affini che finiscono sui banchi dei negozi o dei supermercati della GDO per tutti noi in quanto consumatori. Quindi, rer aggiungere un riferimento esplicito a questo sottinteso, nello stand è stato previsto, infine, un simpatico carrello della spesa, rigorosamente verniciato nei toni dei colori sociali e riempito con tanti ottimi prodotti alimentari Colussi.
Pubblicato il 28 giugno 2016 | Aggiornato il 12 ottobre 2022